“ORO FESTIVAL – Summer Edition” è il festival culturale che torna a Caprarola (Viterbo), dopo la prima edizione di marzo scorso, dal 29 giugno al 4 luglio prossimi, abbinato a Caffeina 2021.
giorni
ore minuti secondi
fino a
Oro Festival Summer Edition
Aldo Cazzullo e Piero Pelù, con la loro lettura in chiave rock della “Divina Commedia”, Francesco De Gregori che racconta i testi delle sue canzoni, le opere in note di Ennio Morricone con l’Orchestra Roma Sinfonietta, i racconti di Stefano Massini contenuti nel suo ultimo libro “Manuale di sopravvivenza”.

“Oro Festival Summer Edition”
Sono soltanto alcuni degli appuntamenti all’interno della manifestazione “ORO FESTIVAL – Summer Edition”, festival culturale che torna a Caprarola (Viterbo) dal 29 giugno al 4 luglio prossimi, abbinato a Caffeina 2021.Un appuntamento che, dopo il successo dell’evento in streaming “Oro festival” dello scorso marzo, vedrà come teatro della manifestazione il museo nazionale di Palazzo Farnese a Caprarola, gioiello del tardo Rinascimento italiano.
Un connubio tra musica, letteratura e arte, nella scelta degli organizzatori del festival, la Direzione Regionale Musei Lazio del MiC, diretta da Stefano Petrocchi e il Comune di Caprarola, Eugenio Stelliferi Sindaco perfezionata attraverso la già sperimentata sinergia con la direttrice di Palazzo Farnese, Marina Cogotti, che consentirà di offrire al pubblico finalmente atteso in presenza, due spazi unici: il grande e panoramico piazzale del Palazzo, affacciato sul borgo, e il cortile interno, capolavoro architettonico del Vignola.
A Palazzo Farnese Caprarola
due spazi unici: il grande e panoramico piazzale del Palazzo, affacciato sul borgo, e il cortile interno, capolavoro architettonico del Vignola
Il festival si aprirà la sera del 29 giugno, con una primizia, lo spettacolo “A Riveder Le Stelle” di Aldo Cazzullo (in “prima” il 7 giugno a Firenze), tratto dall’omonimo libro, con le letture “rock” della Divina Commedia proposte da Piero Pelù. All’evento inaugurale seguiranno, tra quelli in programma, gli incontri con Francesco De Gregori, che presenterà il suo libro su “I testi, la storia delle canzoni”; il concerto dell’Orchestra Roma Sinfonietta con le musiche inconfondibili composte da Ennio Morricone; il monologo-spettacolo con i “messaggi in bottiglia” di Stefano Massini, dal suo ultimo libro “Manuale di sopravvivenza” (Il Mulino); la rappresentazione teatrale “Scrivi sempre a mezzanotte” di Iaia Forte sulle “lettere d’amore di Virginia Woolf (libro edito da Donzelli).
Nei sei giorni di ORO FESTIVAL, durante i quali il Palazzo ed i giardini saranno sempre visitabili, ampio lo spazio dedicato agli incontri letterari e di approfondimento (tra saggi e giornalismo), che completeranno il programma. Tra gli autori attesi: Catena Fiorello, Paolo Di Paolo, Caterina Soffici, Giuseppe Di Piazza, Pierfrancesco Poggi. Tutti gli eventi del festival saranno trasmessi in diretta streaming sulle pagine di Caffeina, della Direzione regionale dei musei Lazio e di Palazzo Farnese e quello di Comune Caprarola informa.Oro Festival – Summer Edition è promosso da Direzione Regionale Musei Lazio e dal Comune di Caprarola. La manifestazione è a cura di Associazione Compagnia del Teatro Caffeina.

Informazioni
Gli eventi saranno realizzati in presenza e con l’obbligo di prenotazione, nel rigoroso rispetto delle misure anti-Covid, alla luce dei più recenti provvedimenti legislativi.
È attiva la prevendita dei biglietti per gli eventi serali di Oro Festival Summer Edition.
Per gli eventi serali nel piazzale esterno Palazzo Farnese:
• biglietto unico: 5,00€
• i bambini fino a 3 anni hanno ingresso gratuito (senza seduta)
IMPORTANTE: prenotando due o più posti dichiari di essere congiunto con chi verrà con te e ti saranno assegnati dei posti vicini. Se vuoi prenotare il posto per te e qualcun altro non a te congiunto, dovrai fare due ordini separati.
Si può prenotare online o allo 06-0406 (anche Whatsapp) e poi pagare nei 45.000 Punti Money (bar, tabaccherie, edicole) in tutta Italia.
A Caprarola le prenotazioni sono disponibili da:- Morsi e Sorsi, Piazza Marconi 6- Tabaccheria, Piazza Romeo Romei 2- Edicola Via Filippo Nicolai 191
Per gli eventi pomeridiani nel Cortile Rotondo, all’interno di Palazzo Farnese:
il biglietto di ingresso comprende la visita a Palazzo + l’evento:
5 euro intero
2 euro agevolato (per 18 – 25 anni)
gratuito 0 – 18 anni
Info mail: compagniassociazione@gmail.com
Info Whatsapp: +039 3489001525
Info visite a Palazzo Farnese: 0761- 646052
