Per favorire e sostenere lo sviluppo delle comunità giovanili, Agricap srl promuove il progetto “Giovani in Azione1.0”, volto ad esprimere lo spirito d’iniziativa e la partecipazione attiva all’ideazione e realizzazione di attività, con piena autonomia decisionale e massima apertura creativa.
“Giovani in Azione 1.0”, per ragazzi e ragazze dai 15 ai 35 anni, nasce dalla necessità di potenziare le realtà giovanili presenti sul territorio al fine di valorizzare la vita associativa, di animare il territorio e di elaborare idee innovative, nonché per incoraggiare lo spirito di iniziativa e lo svolgimento di attività socio-culturali,
sportive, formative, didattiche artistiche e ambientali.
Un progetto fortemente innovativo che si colloca all’interno di una struttura estremamente moderna come il Palazzo della Cultura in grado di consentire ai giovani di esprimere al massimo la loro creatività, favorire l’integrazione e contribuire significativamente allo sviluppo di forme di aggregazione giovanili.
Il fine intrinseco del lavoro di valorizzazione del palazzetto della cultura e della comunità giovanile della Tuscia, nato e pensato per stimolare lo spirito di aggregazione e di iniziativa dei giovani, e la realizzazione attività proposte dai giovani stessi e dedicate ad altri giovani è quello di spingere i ragazzi alla collaborazione, favorire i processi di gruppo e stimolare l’intelligenza sociale, ovvero la capacità di relazionarsi con gli altri in maniera efficiente, costruttiva e socialmente compatibile.
L’inevitabile crescita in termini culturali e sociali nonché emotivi e morali dei giovani derivante da questo
lavoro creativo, gestionale e di responsabilità strutturato per obiettivi, consentirà ai giovani di acquisire
enormi competenze professionali e formative, di strutturare e maturare le personalità individuali nel rispetto degli altri e di stimolare la partecipazione e l’impegno sociale e civile.

Per valorizzare le risorse e le potenzialità della comunità, mettendo al centro il protagonismo delle nuove generazioni.